Massimiliano Cesarini Appointed CEO of Biogenera S.p.A.

Biogenera è lieta di annunciare la nomina di Massimiliano Cesarini come Amministratore Delegato e Presidente del Consiglio di Amministrazione della società. Manager con una lunga esperienza nel settore farmaceutico e biotecnologico, Cesarini ha ricoperto ruoli chiave in contesti internazionali, guidando operazioni complesse, team multidisciplinari e progetti strategici ad alto impatto. La sua competenza unisce una solida formazione in Life Sciences a un approccio manageriale orientato all’innovazione, alla sostenibilità e alla creazione di valore. Un momento strategico per Biogenera L’ingresso di Massimiliano Cesarini alla guida di Biogenera avviene in una fase cruciale per l’azienda, che si prepara ad avviare il primo trial clinico di fase I del farmaco BGA002, un oligonucleotide anti-gene sviluppato per colpire selettivamente il gene MYCN, coinvolto in tumori pediatrici e adulti ad alta aggressività. Con la sua leadership, Biogenera punta a: Consolidare il proprio posizionamento nel panorama europeo delle biotech innovative Rafforzare la rete internazionale di partnership scientifiche e industriali Sostenere lo sviluppo della piattaforma MyGenera™ e l’espansione della pipeline terapeutica “Sono entusiasta di entrare in un’azienda che rappresenta un’eccellenza italiana nella ricerca biotecnologica. Credo fortemente nel potenziale scientifico di Biogenera e nella sua capacità di portare soluzioni concrete dove oggi la medicina ha ancora bisogno di fare passi avanti.” – Massimiliano Cesarini, CEO di Biogenera Una guida per il futuro La nomina di Cesarini rappresenta un passo importante nel percorso di crescita di Biogenera e conferma la volontà dell’azienda di affermarsi come punto di riferimento nel campo delle terapie di precisione basate su oligonucleotidi anti-gene.
Biogenera annuncia la collaborazione con Diatheva riguardo l’attività di Fill & Finish (infialamento) del farmaco antitumorale BGA002

Biogenera è lieta di annunciare un nuovo e strategico accordo di collaborazione con Diatheva, Società biotecnologica italiana con sede a Fano (PU), specializzata nella produzione di principi attivi biologici e nello sviluppo di processi in GMP (Good Manufacturing Practice). L’accordo riguarda l’inizio dell’attività di Fill & Finish (infialamento) del nostro farmaco antitumorale BGA002, primo candidato anti-gene sviluppato per il trattamento di tumori aggressivi legati al gene MYCN. Diatheva, in qualità di Contract Development and Manufacturing Organization (CDMO), vanta una lunga esperienza nello sviluppo e nella produzione di prodotti biotecnologici per uso clinico e commerciale. Le sue capacità GMP, unite a una forte specializzazione nel settore delle terapie avanzate, rappresentano una garanzia di qualità, sicurezza ed efficienza nella fase cruciale che precede l’avvio della sperimentazione clinica. Grazie a questa collaborazione, Biogenera compie un ulteriore passo avanti verso l’inizio dello studio clinico di fase I su pazienti pediatrici affetti da tumori con alterazione di MYCN. L’attività di Fill & Finish rappresenta infatti una delle tappe finali del processo di produzione del farmaco, essenziale per assicurare stabilità, sterilità e tracciabilità dei lotti destinati alla somministrazione clinica. “Siamo orgogliosi di collaborare con un partner italiano di eccellenza come Diatheva. Questo accordo ci consente di consolidare ulteriormente la nostra filiera produttiva e ci avvicina alla prima somministrazione clinica del nostro farmaco,” ha commentato Massimiliano Cesarini, CEO di Biogenera.
Agreement signed with CVBF for phase I clinical trial of new anti-cancer drug BGA002 – last days to invest in BIOGENERA SpA on Mamacrowd

BIOGENERA SpA has officially signed an agreement with CVBF (Consortium for Biological and Pharmacological Evaluations) to monitor and execute the phase I clinical trial of the new drug BGA002, intended for the treatment of aggressive pediatric cancers associated with alterations in the MYCN tumor gene.
Funding from European Community approved for collaborative research program between BIOGENERA SpA and University of Padua

È stato approvato il finanziamento dalla Comunità Europea (programma Horizon) per il programma di ricerca biomedica denominato ARACHNID (Automated canceR-on-A-CHip orgaN-specific metastatIc spreaD), che verrà realizzato in collaborazione tra il team di R&D di BIOGENERA e il gruppo di ricerca della Prof.ssa Elisa Cimetta dell’Università di Padova.
New operating unit of BIOGENERA SpA in Paris in the prestigious Paris Saclay Cancer Cluster (PSCC)

The Paris Saclay Cancer Cluster is located in Paris, in the Villejuif area, and is the first oncology cluster in France, recognized as an international excellence. The PSCC promotes collaboration among scientific, medical and industrial communities internationally, providing access to cutting-edge resources and treatments.
A New Goal for Biogenera: BGA002, the Future of Cancer Therapy

Il team di Biogenera ha raggiunto un risultato fondamentale nello sviluppo dell’ innovativo farmaco anti-tumorale BGA002: un farmaco rivoluzionario che si concentra su tumori aggressivi sia nei bambini che negli adulti, colpendo specificamente le cellule tumorali e risparmiando quelle sane.
NewCap is chosen as the new investor relations firm for BIOGENERA

È stato siglato un accordo con NewCap, società francese di Investor Relation, la quale si occuperà della gestione delle comunicazioni ufficiali di BIOGENERA SpA a partire dalla quotazione in borsa su Euronext di Parigi.
Thibaud Eckenschwiller has been appointed president of BIOGENERA, May 2023

Il 2 Maggio 2023 l’assemblea dei soci di BIOGENERA ha approvato il bilancio 2022, in questa occasione è stato anche nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione (CdA). Il Dott. Thibaud Eckenschwiller è stato nominato Presidente del CdA di BIOGENERA. Il Dott. Eckenschwiller è top manager del settore farmaceutico con ampia esperienza internazionale.
Giacinto d’Ettorre becomes board member of BIOGENERA

Dr. Giacinto d’Ettorre has been appointed as a new board member of BIOGENERA. Dr. D’Ettorre has many years of experience in the pharmaceutical industry at management levels. He currently serves as chief financial officer (CFO) at a leading pharmaceutical company, and previously served as CFO of Europe at SHIRE (now merged into TAKEDA), and CFO of Brazil for ROCHE.
The company ComputerShare has been chosen to manage the corporate structure of BIOGENERA.

BIOGENERA has signed an agreement with Computershare Italia, which is part of Computershare Limited, the leading stock transfer company that provides corporate trust, stock transfer and employee stock plan services in numerous countries.